La stagione in vasca corta si chiude nel migliore dei modi per la Sisport, già vincitrice del Campionato Regionale in vasca corta Piemonte e Valle d’Aosta, che conferma il proprio valore anche sul palcoscenico nazionale. Ai Criteria Nazionali Giovanili 2025, tenutisi allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 28 marzo al 2 aprile, i nostri atleti hanno brillato con prestazioni di altissimo livello, conquistando 10 medaglie, numerosi piazzamenti in top 10, contribuendo a un storico risultato per la nostra squadra: Sisport si classifica 6ª nella classifica generale nazionale (femminile + maschile).
Un risultato corale, costruito grazie all’impegno di ogni atleta, al lavoro quotidiano dello staff tecnico, e allo spirito di squadra che da sempre ci contraddistingue. Questo straordinario piazzamento ci conferma tra le eccellenze del nuoto italiano, capaci di competere e brillare a livello nazionale.
Classifiche per Società: Sisport tra le grandi d’Italia
La classifica generale, che somma i punteggi del settore maschile e femminile, ci vede 6ª squadra assoluta in Italia. Ma anche nelle classifiche di settore i nostri ragazzi hanno lasciato il segno:
• 5ª tra le squadre italiane Ragazze
• 11ª tra le Juniores Femmine
• 7ª complessiva nel settore femminile
• 10ª tra le squadre Cadetti Maschili
• 12ª nel settore maschile
10 podi per i nostri atleti
I 16 atleti del settore femminile (35 gare individuali e 5 staffette) e i 12 del settore maschile (35 gare individuali e 3 staffette) hanno dimostrato passione, grinta e tecnica, portando a casa risultati di grande prestigio:
Settore Femminile:
• Carlotta Mazzone, conquista 3 medaglie d’argento nella categoria Ragazze 2° anno:
o 2ª nei 200m stile libero (2’04”14)
o 2ª nei 50m stile libero (26”15)
o 2ª nei 100m farfalla (1’02”87)
• Francesca Cani, 3ª nei 400m misti juniores 2° anno (4’49”50)
• Bronzo nella 4x200m stile libero ragazze, grazie al quartetto Mazzone, Puliafito, Abbattista, De Marco
Settore Maschile:
• Francesco Girotto, oro nei 200m rana ragazzi 14 anni (2’23”57)
• Simone Farfaglia, doppio argento nella categoria Juniores 1° anno:
o 2° nei 50m farfalla (23”94)
o 2° nei 100m farfalla (53”33)
• Lorenzo Actis Dato, bronzo nei 50m stile libero cadetti (22”09)
• Edoardo Maria Barberis, bronzo nei 200m farfalla ragazzi 2° anno (2’02”45)
Top 10: un gruppo compatto e competitivo
Numerosi altri atleti hanno centrato la top 10 nazionale, confermando l’ottimo lavoro svolto in vasca durante la prima parte della stagione:
• Sara Goggio: 4ª nei 200 rana, 5ª nei 100 rana, 8ª nei 50 rana, 9ª nei 200 misti (J1)
• Giulia Ghio: 4ª nei 200 rana (J2)
• Francesca Cani: 4ª nei 200 misti, 8ª nei 200 rana, 9ª nei 100 rana (J2)
• Carlotta Mazzone: 4ª nei 100 stile libero, 6ª nei 1500 stile (R2)
• Staffette ragazze e juniores sempre protagoniste:
o 5ª 4x100m stile libero ragazze
o 7ª 4x100m mista juniores
o 8ª 4x100m mista ragazze
o 10ª 4x100m mista cadette
• Francesco Girotto 9° nei 100 rana (R14)
• Edoardo Maria Barberis 7° nei 100 farfalla e 400 misti (R2)
• Patrick Maggia 5° nei 200 farfalla (J2)
• Lorenzo Actis Dato 4° nei 100 stile libero con l’ottimo tempo di 47”72
• Staffette cadetti in grande spolvero:
o 5ª 4x100m stile libero
o 8ª 4x200m stile libero
o 10ª 4x100m mista
Un grazie speciale va a tutti gli allenatori, ai preparatori, alle famiglie e a chi ogni giorno sostiene il nostro progetto sportivo. Riccione 2025 resterà una tappa indimenticabile del nostro percorso… e siamo solo all’inizio! Forza Sisport! 🚩